In questo momento ho bisogno di un’unica cosa: un abbraccio. Un gesto antico quanto l’umanità. – Paulo Cohelo
In un momento storico per la nostra vita, come questo che stiamo vivendo, abbiamo probabilmente capito che anche i gesti più semplici non sono poi così scontati. L’abbraccio è uno di quei gesti che ci manca. Oggi gli abbracci devono aspettare, fino a quando l’epidemia di Covid-19 non sarà terminata. Ma torneremo ad abbracciarci più forte di prima e per ora facciamolo con gli occhi e con i cuori.
Anche la poesia di Alda Merini ci ricorda come abbracciarsi sia tra le manifestazioni d’amore e di vicinanza più potenti che esistano.
C’è un posto nel mondo
dove il cuore batte forte,
dove rimani senza fiato,
per quanta emozione provi,
dove il tempo si ferma
e non hai più l’età;
quel posto è tra le tue braccia
in cui non invecchia il cuore,
mentre la mente non smette mai di sognare…
Da lì fuggir non potrò
poiché la fantasia d’incanto
risente il nostro calore e no…
non permetterò mai
ch’io possa rinunciar a chi
d’amor mi sa far volar.
Perché abbracciare è importante per la tua salute
Gli esseri umani fondano la loro esistenza sulla connessione fisica e abbracciarsi è uno dei modi più potenti per mostrare supporto fisico.
Già da molto tempo gli studi hanno confermato che senza il tocco amorevole o l’abbraccio materno, i bambini semplicemente non si svilupperebbero normalmente. Non c’è modo migliore per esprimere affetto e cura che stringere e abbracciare. Si scopre che gli abbracci non solo ci fanno sentire bene, ma hanno anche reali benefici fisiologici per la nostra salute.
Questi sono solo alcuni dei tanti benefici per la salute che otterrai dall’abbraccio:
- Abbracciare riduce i livelli di stress. Gli studi dimostrano che gli abbracci e altre connessioni fisiche riducono i livelli di ormoni dello stress, come il cortisolo, nel corpo. Alti livelli di ormoni dello stress possono causare tutta una serie di problemi di salute tra cui problemi di sonno , problemi di pelle, obesità, bassa immunità e altro ancora.
- Abbracciare migliora la salute del cuore. Abbracciare e tenere le mani dell’altro possono aiutare ad abbassare la pressione sanguigna, riducendo il rischio di malattie cardiache, infarto o ictus.
- Un abbraccio forte aumenta l’autostima. Il tatto è un linguaggio potente che possiamo usare per trasmettere sentimenti di sicurezza, amore e connessione a una comunità più ampia. Quando ci sentiamo giù o persi, un abbraccio può aiutarci a radicarci e a ricordarci che apparteniamo a qualcosa di importante.
- Abbracciare qualcuno migliora le relazioni. Gli abbracci possono giovare a tutti i tipi di relazioni per due ragioni principali. Sono una forma di comunicazione alternativa che trasmette messaggi e sentimenti che le parole non possono fare. È un livello di connessione più profondo e intimo. La parola non sarebbe sufficiente. La seconda ragione è che il contatto fisico provoca il rilascio dell’ossitocina “l’ormone dell’amore”, che migliora il legame e la fiducia e fa sentire le persone più vicine l’una all’altra.
- Abbracciare riduce il dolore. Quando ci abbracciamo, il nostro corpo rilascia gli ormoni del “benessere” chiamati endorfine e la nostra circolazione migliora. Queste due cose sono antidolorifici naturali che possono beneficiare le persone che soffrono di condizioni di dolore cronico.
Il significato psicologico dell’abbraccio
La ricerca psicologica suggerisce che un abbraccio amico e in generale il contatto fisico, hanno un impatto positivo sulla salute mentale e sullo sviluppo.
Alcuni sognano il momento in cui potranno bere di nuovo una birra con gli amici o ritrovarsi a cena. Altri dicono che ciò di cui hanno più bisogno è tornare in palestra, andare al cinema, andare a un concerto o semplicemente passare un pomeriggio con la famiglia.
Ma quello a cui tutti, sorprendentemente manca in questi mesi di distanziamento sociale, a prescindere dai loro interessi personali, è la voglia di dare o ricevere un abbraccio .
Il contatto fisico è fondamentale per gli esseri umani e la sua assenza indebolisce le nostre relazioni più strette.
Sostiene Robin Dunbar, professore di psicologia evolutiva all’Università di Oxford (Inghilterra).
Quel tipo di contatto più intimo – un braccio intorno alla spalla, una pacca sul braccio, un abbraccio tra amici e quelle cose riservate agli amici intimi e ai familiari – sono davvero importanti.
afferma il ricercatore.
Oggi, inoltre, i neuroscienziati hanno imparato che quando noi esseri umani ci arrabbiamo o siamo emotivamente scossi, il nostro corpo reagisce per gestire l’energia aumentata. Queste reazioni fisiche portano disagio nel migliore dei casi e nel peggiore dei casi sono insopportabili.
Cosa possiamo fare per ottenere un aiuto immediato quando siamo angosciati? Che tipo di sollievo è conveniente, efficiente, efficace e non tossico?
La risposta è il tatto, il contatto fisico. Abbracci teneri e altre forme di calmante fisico non sessuale, come tenere la mano e accarezzare la testa, intervengono a livello fisico per aiutare il cervello e il corpo a calmarsi da stati travolgenti di ansia, panico e vergogna.
Gli abbracci ti fanno sentire amati e meno soli
Il tocco ha un potere curativo, l’abbraccio virtuale a cui abbiamo dovuto ricorrere in questi mesi, molto meno. Quando tocchiamo, abbracciamo o accarezziamo, diamo agli altri l’amore e l’attenzione necessari. L’amore non è tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Abbiamo anche bisogno di connessione, conversazione e contatto fisico umano. Ognuno di noi dovrebbe ricevere un abbraccio e tutti hanno bisogno di essere abbracciati.
Il tocco è un potere vivificante. L’abbraccio tra persone attiva la nostra corteccia orbitofrontale, un’area del cervello collegata sia alla compassione che alla ricompensa. Il caldo abbraccio ( proprio come quello che ama il pupazzo di neve Olaf nel cartone Disney di Frozen) crea legami di affetto e fiducia. Calma lo stress cardiovascolare e protegge anche dalle minacce e dall’angoscia.
Quando ci tocchiamo, ci avviciniamo all’altro. In un mondo in cui 1/3 delle persone è cronicamente solo , abbracciare può aiutare a contrastare l’isolamento e l’alienazione della solitudine sociale.
Gli abbracci migliorano la tua salute e il tuo sistema immunitario
Gli studi hanno dimostrato che abbracciare riduce lo stress e può migliorare la salute e il benessere generale. Dal punto di vista dell’immunità, le persone che sentono di avere un sostegno sociale più forte (e che si abbracciano e si toccano di più) hanno meno probabilità di ammalarsi.
Abbracciare fa bene anche al tuo cuore. I ricercatori psichiatrici dell’UNC chiamano gli abbracci e il tocco affettuoso con il tuo partner ” caldo contatto “. Questo caldo contatto può ridurre lo stress aiutando ad abbassare la pressione sanguigna e ad aumentare i sentimenti di amore e sostegno. Il caldo contatto è implicato in una migliore salute cardiovascolare.
Abbracciami per farmi sentire bene
Amiamo sentirci amati e amiamo sentirci bene. Gli abbracci soddisfano entrambe le esigenze. Quando tocchi qualcuno con affetto, ti siedi o stai vicino a lui, lo guardi negli occhi o lo avvolgi in un abbraccione da orso, il nostro corpo risponde a tutti i livelli: emotivamente, cognitivamente e fisiologicamente.
Anche l’ossitocina, come già detto prima, viene rilasciata quando ci abbracciamo. Questo ormone riduce la pressione sanguigna e gli ormoni dello stress.
L’ossitocina fornisce sensazioni di piacere, contentezza, felicità e persino euforia. Fa sentire bene se stessi e gli altri.
L’abbraccio aiuta a superare lo stress relazionale e la lotta
In uno studio del 2018, i ricercatori erano interessati a scoprire come il tatto e l’affetto influenzassero le collaborazioni. Dopo aver intervistato più di 400 adulti, Murphy et al. ha mostrato che abbracciare promuoveva maggiori risultati relazionali, almeno per i conflitti interpersonali.
Un abbraccio potrebbe proteggere dal malumore dovuto a una discussione o un brutto litigio se l’abbraccio viene dato lo stesso giorno.
Un abbraccio al giorno tiene a bada le discussioni e i litigi. Almeno, un abbraccio sembra fornire positività dopo la negatività che si sprigiona dopo una litigata con le persone che ami.
Gli abbracci ti fanno sentire incluso e supportato
Siamo esseri sociali. Siamo costruiti per la comunità, la cooperazione e la connessione. Facciamo affidamento sui legami sociali, diamo loro un significato, lo scopo e una definizione. Fianco a fianco, prosperiamo. Da soli, vacilliamo più facilmente.
Il valore di un abbraccio e del contatto ravvicinato è chiaramente dimostrato nei paesi europei come Italia, Francia e Spagna, dove stringersi è una comune dimostrazione di affetto. Non sorprende quindi che molti europei trovino frustrante accettare il nuovo modo di vivere con il COVID . Facciamo affidamento sul supporto sociale per sentirci parte di un gruppo, per affinare la nostra identità e per ricevere risorse emotive nei momenti difficili. In tempi di difficoltà, traumi o solitudine , abbracciarsi può fare molto per trasmettere un supporto sia individuale che di gruppo.
La pandemia ha fatto capire a tutti noi quanto possa essere importante il contatto sociale e fisico per la nostra salute e il nostro benessere. Anche se ora ci sembra di apprezzare l’umile abbraccio più di prima, per il momento è più sicuro cercare supporto emotivo in altri modi.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Toccare una persona crea 10 effetti psicologici e ha un significato
- 4 studi psicologici che mostrano come la musica riduce lo stress
- Amore a Distanza: 5 Modi Per Avere Una Relazione Più Forte
- Libri su Amore a Distanza: mi consigliate un libro?
- Esercizi fisici: 20 meravigliosi effetti sulla mente
- Raggiungere la felicità con questi 9 suggerimenti